MODELLO D'ISCRIZIONE AI CORSI 2025_26
- Dettagli
UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’
IL SOTTOSCRITTO___________________________NATO A______________IL_________________
TEL.___________________ REGOLARMENTE ISCRITTO ALL’ANNO ACCADEMICO IN CORSO,
CHIEDE
PER L’ANNO 2025/26, DI FREQUENTARE IL SEGUENTE CORSO:
CORSI E LABORATORI:
-Corso di Diritto
-Sociologia e Storia delle religioni
-Corso di Burraco
-Confronti culturali liberi
-Allena la mente- giochi da tavolo
-Spagnolo Intermedio
-Corso d’inglese principianti
-Corso d’inglese avanzato
-Corso d’inglese intermedio
-Informatica
-Attività motoria ritmata
-Pittura e disegno
-allena la mente- tombola
-Corso di ricamo
-Attività teatrale
Le iscrizioni dovranno pervenire in segreteria entro il 30 settembre, i corsi, saranno attivati in funzione
del numero degli iscritti e la data di inizio ed eventuali variazioni del calendario saranno comunicati in
tempo utile. Sarà cura del socio informarsi presso la sede o attraverso i canali informatici.
I corsi sono erogati gratuitamente e potrebbero subire variazioni/annullamenti, senza nulla a
pretendere. Eventuale materiale didattico è a cura del socio. La partecipazione ai corsi sarà consentita ai
soli soci in regola con l’iscrizione.
Il socio si impegna a rispettare tutte le disposizioni di legge, lo Statuto e regolamenti interni per una
partecipazione attiva e responsabile.
Cicciano,_________________ Firma_____________________________
modello d'iscrizione
- Dettagli
|
Cod. Iscritto………………………………
Al Presidente dell’Università della Terza Età ‘’UNITRE’’ Università delle tre età CICCIANO
Nuovo iscritto SI/NO
IL/LA sottoscritt……………………………………………………………………………
CF…………………………………………………………………………………………..
Nat…. a………………………………………il……../………/………..
Residente in………………………………..Cap……….Via……………………………N…
Cellulare……………………………Telefono……………………………..
Indirizzo e-mail ……………………………………………………………….......................
Social Network……………………………………………………………………………….
Titolo di studio (facoltativo) …………………………………………………………………
Professione (facoltativo ).….……………………………
Pensionato (facoltativo) SI /NO
Chiede
di essere iscritt….. all’Anno Accademico _____ a codesta Università
e dichiara di conoscere e accettarne integralmente lo Statuto, il Regolamento e di attenermi alle deliberazioni legalmente adottate dai suoi Organi associativi.
Data ………………………………
Firma……………………………………………………
L’UNITRE di CICCIANO è da me espressamente autorizzata ad elaborare ed utilizzare i dati personali, riportati in questa scheda ai sensi dell’art.13 del del Regolamento Europeo 679/2016,per cui : /______ / presta il consenso /______/nega il consenso al trattamento, conservazione, comunicazione, e trasferimento, proliferazione e diffusione dei dati personali, ivi compresi quelli qualificabili come “categorie particolari”, per le finalità e secondo le modalità indicate nell’informativa a disposizione presso gli Uffici dell’Unitre, di cui dichiara di aver preso regolare visione.
Data ………………………………
CF………………………………...
Firma……………………………………………………
PROGRAMMA PROVVISORIO 2025\26
- Dettagli
UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’
CICCIANO (NA)
La proposta socio-culturale prevede una programmazione ampia, dinamica e ricca in tutti gli ambiti. La programmazione provvisoria tiene conto delle varie esigenze dei soci che hanno molteplici interessi e potrà essere ampliata dal nuovo consiglio direttivo.
CORSI E LABORATORI
I Corsi e laboratori saranno organizzati da docenti esperti volontari, la programmazione sarà gestita in funzione delle esigenze degli iscritti ai corsi.
Le iscrizioni dovranno pervenire in segreteria entro il 30 settembre, i corsi, saranno attivati in funzione del numero degli iscritti e la data di inizio ed il calendario saranno comunicati in tempo utile. I corsi sono erogati gratuitamente e potrebbero subire variazioni/annullamenti, senza nulla a pretendere. Eventuale materiale didattico è a cura del socio. La partecipazione ai corsi sarà consentita ai soli soci in regola con l’iscrizione. Il socio si impegna a rispettare tutte le disposizioni di legge e regolamenti interni per una partecipazione attiva e responsabile.
Le lezioni saranno sospese, per le festività natalizie, pasquali e infrasettimanali.
|
Allena la mente: Burraco, Scacchi, Giochi da tavolo in piccoli gruppi |
|
Allena la mente: Tombola |
|
Attività motoria ritmata |
|
Confronti culturali liberi |
|
Corso di Tutela dei diritti |
|
Corso d’inglese avanzato |
|
Corso d’inglese intermedio |
|
Corso d’inglese principianti |
|
Pittura e disegno |
|
Sociologia e Storia delle religioni |
|
Spagnolo Intermedio |
|
Ricamo |
|
Informatica |
|
Corso di Burraco |
|
Corso di teatro |
CULTURA e TERRITORO
Per una cittadinanza partecipata il continuo interscambio con il territorio sarà indispensabile. Saranno favoriti i contatti con le scuole e le associazioni locali che offriranno spunti per iniziative che possano essere di incentivo per la crescita culturale e sociale di Cicciano.
SEMINARI E CONFERENZE
Gli eventi culturali (cicli di incontri su temi specifici, presentazione di libri, convegni) favoriranno lo
scambio di idee, il piacere dell’incontro e della “conversazione formativa”.
In ognuna di queste occasioni cureremo l’accoglienza e la partecipazione dei presenti che non saranno solo fruitori e spettatori, ma protagonisti attivi di ciò che sta avvenendo. Per questo cureremo con attenzione la comunicazione e pubblicizzazione, la scelta dei relatori e dei contenuti da proporre, in modo da creare sempre momenti di dialogo e di approfondimento delle conoscenze.
Altri incontri con scrittori, storici, psicologi, medici, professionisti di altre discipline, sono da concordare. Eventuali modifiche saranno comunicate in tempo utile.
VISITE GUIDATE ITALIA
La cultura itinerante sarà curata in modo da consentire una larga partecipazione, saranno valutati anche eventuali spettacoli teatrali, il tutto sarà programmato tenendo conto delle esigenze dei soci;
la programmazione è provvisoria e potrebbe subire delle variazioni
Ottobre 2025: Val D’Elsa (2gg) Novembre 2025: Manfredonia Dicembre 2025: Napoli (mezza giornata)
Gennaio 2026: Principato Ultra (mezza giornata) Febbraio 2026: Caserta dimore storiche (mezza giornata) Marzo 2026: Montesarchio (mezza giornata)
Aprile 2026: Bracciano
Maggio 2026: Torino e dintorni/Lago di Como e dintorni (4gg)
VISITE GUIDATE ESTERO
Giugno- meta da stabilire una capitale europea Programma Erasmus Adulti (da verificare)
SERVIZIO BIBLIOTECA
ORARI DI APERTURA
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
La biblioteca, affidata in gestione all’UNITRE di Cicciano, accoglie tutti coloro che desiderano studiare, leggere in loco o portare a casa i libri in essa contenuti. Il suo compito non si esaurisce solo con tutto ciò che riguarda i libri, ma propone anche attività di natura culturale e sociale atte a promuovere “cultura”.
- Incontri culturali per la promozione di libri e conoscenza di nuovi autori;
- Incontri culturali proposti dal responsabile alla cultura;
- Incontri e discussioni su tematiche ambientali di attualità e su altre
- tematiche a carattere scientifico;
- Incontri con le scuole del territorio con progetti elaborati in collaborazione su tematiche varie;
- Incontri conviviali proposti dal responsabile alla convivialità;
- Incontri proposti da tutti coloro che vorranno far conoscere, discutere di argomenti di vario genere di interesse.
- Riunioni settimanali di lettura di gruppo
- Incontri e dibattiti con docenti di madrelingua, esperti e personalità straniere. Saranno favoriti incontri con le scuole del territorio per elaborare validi progetti educativi
ATTIVITA’ CONVIVIALI
I momenti conviviali sono finalizzati a consolidare il rapporto amicale esistente tra i soci: Agosto 2025: Ferragosto insieme
Ottobre 2025: Inaugurazione Anno Accademico Dicembre 2025: Festa di Natale
Febbraio 2026: Festa di Carnevale Marzo 2026: Festa della Donna Maggio 2026: scampagnata Giugno 2026 una giornata a mare
Giugno/luglio 2026: Festa di Fine Anno Accademico
Non mancheranno altri momenti di socializzazione (torneo di Burraco, Tombolata…).
SALUTE e Benessere
Settembre/ottobre 2025 Cure Termali
A cura di esperti saranno promossi incontri per la tutela della salute.
RAPPORTI CON I GIOVANI
Durante l’anno accademico saranno rafforzate le collaborazioni con le scuole del territorio attraverso
progetti, in corso di definizione, atti ad ampliare i rapporti con i giovani. In particolar modo si propone:
- Collaborazione con il liceo Medi di Cicciano per la valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico;
- Collaborazione con l’istituto Alberghiero di Cicciano per valorizzare le tradizioni culinarie della nostra regione e non solo
- Collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cicciano per la valorizzazione del nostro patrimonio
storico e culturale
- Collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cicciano per incentivare la lettura e la produzione di
semplici testi su temi specifici che poi possono essere oggetto di un concorso letterario.
Con la partecipazione delle associazioni parrocchiali e locali, saranno proposte attività atte a favorire il coinvolgimento dei giovani e il confronto tra generazioni diverse.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte dal 1° agosto 2025, chiunque, compiuti i 18 anni, può iscriversi alla nostra associazione.
Alcuni consigli utili per gli adempimenti presso la sede in corso Garibaldi, 35 Cicciano:
- portare la tessera verde Socio Unitre (se rinnovo)
- portare la Tessera Sanitaria per rilevare il codice fiscale
- avere un piano di studi il più definito possibile e compilare i moduli correttamente, in ogni caso i nostri volontari saranno a disposizione per qualsiasi informazione